In stile gotico temperato
La basilica collegiata del Santo Sepolcro è una delle principali chiese di Barletta. La chiesa fin dalla fondazione conserva uno stretto legame con la Terra Santa e il sepolcro di Cristo.


„I quattro orologi.”
La basilica del Santo Sepolcro è stata negli anni sede di quattro orologi. Il primo fu montato nel 1442 sulla torre campanaria nell'angolo nord-ovest della chiesa, sulla sopraelevazione della torre che ancora oggi si erge affacciandosi su Corso Vittorio Emanuele. Il fatto di essere stato inserito in una struttura sopraelevata ad una già esistente ha contribuito al danneggiamento della torre in seguito al terremoto del 1456. Venne abbattuto agli inizi del secolo successivo. Il secondo orologio fu inserito nel 1515 in una piccola torre edificata accanto al campanile cinquecentesco, nei pressi del transetto. Fu abbattuto insieme alla relativa torre nel 1731. In seguito all'abbattimento del 1731 l'orologio fu spostato sulla torre di nord-ovest ma durante i lavori di costruzione del terzo campanile, quello barocco, smise di funzionare e fu riparato solo sette anni dopo. Nel 1885 l'orologio fu poi spostato su una torre edificata sul cosiddetto sedile del popolo, l'avancorpo della chiesa posto sul retro del Colosso e nel 1918 fu rimosso.

