6.000 metri di quadrati di superficie articolati in 28 sale e suddivisi su tre piani
Uno spettacolare allestimento in grado di valorizzare capolavori unici al mondo che per la prima volta vengono presentati in modo adeguato e fedele al senso per cui sono stati creati. Un museo nel museo, un concentrato di fede, arte e storia che non ha eguali al mondo perché in esso affondano le radici della cultura occidentale.


„Siamo intervenuti nelle parte lignee risalenti al 1400.”
Nel 1400, per esigenze di spazio, l'Opera traslocò in quella che è la sede attuale, un palazzo costruito su un precedente casolare confinante con i forni della bottega di Lorenzo Ghiberti (gli stessi dove l'artista fuse le sue Porte di bronzo per il Battistero). Qui inoltre, intorno al 1500, Michelangelo scolpì il celebre David, riciclando un blocco di marmo parzialmente usato dell'Opera del Duomo.


Le due tecniche combinate hanno permesso di pulire le travi da ogni parassita senza alterare la natura del legno sia nel colore che nella struttura, questo ci consente di intervenire in maniera mirata con due sistemi completamente ecologici. La nostra esperienza ci aiuta a intervenire in maniera mirata e precisa